Tempietto Longobardo
Un tesoro da riscoprire
La cappella Palatina
Il Tempietto dopo i Longobardi
Veranstaltungen und Neuigkeiten
intrecci_di_natale_in_monastero
2025 27 November
Intrecci di Natale in Monastero

Martedì 30 dicembre 2025, dalle ore 10.30, si terrà un laboratorio di tessitura per bambini presso il Monastero di Santa Maria in Valle. Se vuoi, porta da casa gomitoli colorati e l'astuccio! Il laboratorio durerà un'ora e mezza, durante la quale gli accompagnatori potranno visitare il Monastero e il Tempietto Longobardo. Indirizzo: via Monastero Maggiore ...

ivan_theimer-da_valicate_frontiere
2025 26 November
IVAN THEIMER-Da Valicate Frontiere

  Un’importante mostra, in parte en plein air e in parte allestista al Monastero di Santa Maria in Valle, del celebre artista ceco naturalizzato francese Ivan Theimer. Le opere, cariche di simbolismo, si ispirano ai classicismi delle età antiche, dalla civiltà egizia sino a quella greco-romana e potranno essere ammirate fino al 18 gennaio 2026. La mostra ...

orario_invernale_
2025 14 Oktober
Orario invernale

Dal 3 novembre 2025 fino al 31 marzo 2026 entrà in vigore l'orario invernale. Dal mercoledì al lunedì 10.00-13.00 ;  14.00-17.00 CHIUSO IL MARTEDI' Ultimo ingresso mezz'ora pirma della chiusura del sito museale.

famu_-_famiglie_al_museo_2025_-_12_ottobre_2025
2025 29 September
FAMU - FAMIGLIE AL MUSEO 2025 - 12 ottobre 2025

Anche quest'anno il Comune di Cividale del Friuli aderisce al FAMU 2025 - 12 ottobre 2025 Per quest'edizione, le archeologhe dell'associazione Archeoscuola, coinvolgeranno le famiglie in una caccia ai tesori longobardi disseminati tra il Monastero di Santa Maria in valle e il Museo cristiano e tesori del Duomo . Inoltre potrete riprodurre dei particolari lonogbardi su tavolette ...

Il più importante e celebre monumento della tarda età longobarda
Il Tempietto Longobardo

Noto anche come oratorio di Santa Maria in Valle fu edificato nel terzo quarto dell'VIII secolo...
Scopri di più

 

 

Il Monastero della Regina

Un antica tradizione cividalese, sicuramente leggendaria ma probabilmente con un fondo di verità, attribuisce la fondazione del monastero all'opera di una regina longobarda....

Scopri di più
Scuola e ricerca
Approfondisci le tue conoscenze sul complesso

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the 's standard dummy text. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since. Lorem Ipsum is simply dummy text.

Accesso scuole

APPROFONDISCI

Appprofondimenti

APPROFONDISCI

Das Kloster und der Tempietto, ein Weltkulturerbe

Il Monastero di Santa Maria in Valle e il Tempietto Longobardo sono stati dichiarati nel 2011 Patrimonio dell’Umanità nell’ambito del sito seriale “ Italia Longobardorum. I luoghi del poter (568-774)”.
Sito UNESCO

Scopri di più sull''area della Gastaldaga, Tempietto Longobardo e il complesso episcopale dichiarati patrimonio dell''umanità.